Il Pontormo, la Polizia di Stato e il progetto “Il mio diario”
L’anno scolastico 2021/22 inizia all’insegna della legalità! Lo scorso venerdì, il 17 Settembre, le classi 4°A, 4°B e 4°C della scuola Quinto Martini di Seano hanno incontrato i rappresentati della Polizia di Stato, nell’ambito del progetto “Il mio Diario”.
![]() |
![]() |
Gli alunni delle classi hanno ricevuto un diario scolastico realizzato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e il sostegno del ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il diario si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura della legalità e del rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile sanciti. I contenuti e il linguaggio sono adeguati ai giovanissimi: a fare da “cicerone”, sulle pagine del diario, è il topo investigatore Geronimo Stilton.
Nell’edizione 2021-2022 saranno anche affrontati gli argomenti che il ministero dell’Istruzione ha inserito nei programmi dell’Educazione civica: la Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.
Il progetto “Il mio Diario” vuol pertanto favorire la sensibilizzazione dei bambini attraverso immagini e fumetti. Tutto questo riguarda importanti temi civili e sociali. Il diario illustra anche i vari corpi di polizia, a partire dalla Stradale, mentre, le pagine finali, sono dedicate ai primi 12 articoli della Costituzione.
All’incontro erano presenti, oltre ai rappresentanti della Polizia di Stato, il Dirigente Luca Borgioli e le docenti delle classi. L’iniziativa è stata realizzata anche con la collaborazione dell’Ufficio provinciale scolastico, oltre al Ministero dell’Interno e al Ministero dell’Istruzione.
![]() |
![]() |